BELLO BUONO E SALUTARE


Un progetto dell’ Istituto Cardiocentro Ticino

Navigation

  • Settimana del Gusto
    EOC tra salute e gusto dal 15 al 25 settembre 2022
  • Corso sull’alimentazione
  • Il Progetto in TV
  • Il Team
  • Gioco interattivo
  • Educazione alimentare e gestione dello stress
    • Cibi preziosi
    • Calcolo indice BMI
  • Totem al Cardiocentro
  • La Salute Vien Mangiando
    • Documentario – La Salute Vien Mangiando
  • Privacy policy
  • Giornate di “compenso” (detossicanti)

    Scarica qui l’articolo completo sul giornale del Popolo “A tavola per le feste, senza sensi di colpa” Molti dei cibi che caratterizzano le festività natalizie dovrebbero far parte delle nostre abitudini durante l’anno: frutta a guscio (noci, mandorle, nocciole), lenticchie, frutta fresca, pesce, datteri, spezie… tutti alimenti protettivi con cui è possibile preparare ricette gustose. Le tradizioni culinarie vanno conservate, quindi ben vengano i piatti tipici…

  • Salute ed alimentazione: quali regole?

    Iniziamo a fare il punto sulle regole di base per salute ed alimentazione Il cibo non è più solo una questione di calorie. Duecento calorie di broccoli sono diverse da duecento calorie di torta, non solo per densità nutrizionale ma anche per i segnali diversi che inviano al nostro corpo e…

  • Formaggio d'alpe
    Formaggio d’alpe e Omega 3?

    Torna ad educazione alimentare Nel cuore del formaggio d’alpe ticinese DOP I latticini ed i suoi derivati sono in genere molto criticati per il loro contenuto in grassi saturi e, solitamente, quasi totalmente preclusi nell’ambito di un’alimentazione protettiva nei confronti delle malattie cardiovascolari. Uno studio del Politecnico federale di Zurigo,…

  • La salute va coltivata come l’amicizia

    Torna ad educazione alimentare La vita frenetica di oggi ci fa dimenticare che abbiamo dei beni “immateriali” che sono fragili e che vanno coltivati; come ci ricorda Paolo Di Muro in un suo recente intervento al corriere del Ticino:” L’amore e l’amicizia, per crescere e durare, hanno bisogno di essere…

  • Colpevole o innocente?
    La rivincita del burro!

    Torna ad educazione alimentare Per anni è stato imputato come uno dei principali alimenti responsabili dell’insorgenza di malattie dell’apparato cardiovascolare per il suo “alto contenuto in colesterolo”. Bandito dalle nostre tavole e sostituito con prodotti affini. Ora, studi recenti, lo riabilitano! Butter is better? Il burro è un prodotto alimentare…

  • Dal piatto all'arteria
    Dal piatto all’arteria

    Torna ad educazione alimentare Dal piatto all’arteria Alla base dell’infarto ma anche di altre patologie vascolari quali p.es l’ictus cerebrale vi è la formazione prima e la rottura poi di una placca di grasso formatasi all’interno della arteria che nutre il cuore o rispettivamente il cervello. La formazione di questa placca…

  • Olio di Palma
    L’olio di palma nell’occhio del ciclone!

    Torna ad educazione alimentare L’olio di palma è finito (giustamente?) nell’occhio del ciclone! Potenziale nemico della salute perché ampiamente presente nei prodotti alimentari a nostra insaputa. Accusato di favorire il deforestamento dei paesi asiatici, suoi principali produttori mondiali. Che cosa dobbiamo veramente sapere sull’olio di palma? Cos’è l’olio di palma?…

  • UOVA, QUESTE SCONOSCIUTE
    Uova queste sconosciute

    Torna ad educazione alimentare Tanti pregiudizi per un alimento da rivalutare nel contesto di una dieta equilibrata. C.S. Lewis diceva che nessuna migliore disposizione di cattive uova ha mai fatto una buona omelette, e non c’è niente di più vero. Storicamente, le uova sono sempre state tra gli alimenti più…

  • Tutte le mattine prima di fare colazione un limone spremuto in acqua.
    Prima di fare colazione un limone spremuto in acqua.

    Torna ad educazione alimentare Tutte le mattine prima di fare colazione un limone spremuto in acqua. Ma perché???? Il limone è profumato, aspro, dal colore invitante, è un frutto decisamente bello dal sapore contrastato, invitante ma anche acidulo… Il limone è molto ricco di vitamina C; tale vitamina valse un…

  • Omega 3? Grassi sì ma buoni
    Omega 3? Grassi sì ma buoni

    Torna ad educazione alimentare Quanti di voi sanno che gli omega 3 fanno parte dei grassi? Acido eicosapentaenoico e acido docosaesaenoico o più semplicemente EPA e DHA: sono questi i nomi dei due principali acidi grassi polinsaturi della serie omega-3 con effetti benefici per la nostra salute. #Dove/#Quanto/#Perché #Dove? Questi…

  • Mi abbracci?

    Torna ad educazione alimentare Mi abbracci? L’abbraccio è una vera e propria terapia per il mantenimento della salute e del benessere. Abbracciarsi è un ottimo rimedio per alleviare lo stress. Lo hanno dimostrato gli scienziati della Medical University di Vienna. Il merito è dell’ossitocina, una sostanza conosciuta come ormone del…

  • Proteine….parliamone!

    Torna ad educazione alimentare Dopo i carboidrati, eccoci alle proteine (dal greco proteios di primaria importanza). Le proteine sono essenziali per il buon funzionamento dell’organismo, poiché hanno numerosi ruoli e proprietà: – sono i “mattoni” del corpo, infatti partecipano allo sviluppo ed al mantenimento degli organi e dei muscoli. –…

  • Dieta mediterranea

    Torna ad educazione alimentare Dopo aver parlato della prima colazione, ci stiamo avvicinando alla struttura del pranzo e della cena; per “struttura nutrizionale” intendo che nei 3 pasti giornalieri, siano presenti tutti i macronutrienti ed i micronutrienti. MACRONUTRIENTI sono i principi nutritivi che vanno assunti in maggiore quantità e sono:…

  • Vitamina C
    Vitamina C perché?

    Torna ad educazione alimentare Un frutto fresco a colazione (oppure uno-due limoni spremuti in un bicchiere d’acqua), ed i due spuntini (mattina e pomeriggio) con frutta fresca, sono in grado di apportare molte sostanze protettive tra cui una discreta dose di vitamina C. Come tutte le vitamine, anche la C…

  • Oro Blu
    Quanta acqua bisogna bere al giorno?

    Torna ad educazione alimentare Una domanda frequente è: “quanta acqua bisogna bere al giorno?” Una premessa: il nostro corpo disperde acqua nel corso della giornata (respirazione, sudorazione,feci, urine) e l’acqua è presente in tutte le cellule del nostro organismo le quali funzionano solo se immerse in un ambiente liquido. La…

  • Spuntino
    Ti va uno spuntino?

    Torna ad educazione alimentare La frutta assunta a digiuno, non richiede grandi quantità di energia per essere assimilata dal nostro apparato digerente, passa rapidamente nello stomaco e continua diretta all’intestino dove libera gli zuccheri (fruttosio) e vengono assorbiti, in modo ottimale, i nutrienti (vitamine, antiossidanti). Per queste ragioni la frutta…

  • Integrale
    Utilizzare alimenti integrali?

    Torna ad educazione alimentare Sapete che c’è di buono ad utilizzare alimenti integrali? I processi di raffinazione impoveriscono il cibo dalle sue costituenti protettive, questo si traduce in meno vitamine, minerali e fibre. Cosa resta? Zuccheri velocemente assimilabili! Fabrizio Vaghi nutrizionista presso Cardiocentro Ticino Lugano.

  • La mia colazione
    La mia colazione!

    Torna ad educazione alimentare Condivido con gli amici di Bello Buono e Salutare la mia colazione (le scelte dei cibi sono legate al gusto personale) – bicchiere d’acqua al risveglio con due limoni spremuti (carboidrati colorati – il limone è alcalinizzante, antibatterico, cardiotonico, antiossidante, ricco di vitaminaC, immunostimolante) – tazza…

  • Colazione
    La struttura della colazione

    Torna ad educazione alimentare La salute inizia dalla colazione; veniamo dal digiuno più prolungato (riposo notturno) ed al mattino si attivano gli ormoni che pongono il metabolismo nelle condizioni di consumare. In ogni pasto, e quindi anche nella colazione, è importante crare una STRUTTURA che garantisca l’apporto di tutti e…

  • Un’equilibrata e protettiva struttura nutrizionale

    Torna ad educazione alimentare Mangiamo, tra colazione pranzo e cena, più di 1000 volte all’anno e quindi la scelta di cibi di qualità e la corretta distribuzione nel corso della giornata rivestono un ruolo importante per la nostra salute. Un’equilibrata e protettiva struttura nutrizionale consente, senza che questo crei alcun…

  • Bello Buono e Salutare
    Sole e vitamina D?

    Torna ad educazione alimentare Sapevate che la salute si alimenta anche del sole? Oggi parliamo dell’importanza della vitaminaD definita “la vitamina del sole”. Ognuno di noi produce il 90% della sua vitamina D tramite la luce solare e prende il restante 10% dal cibo. La vitaminaD, è fondamentale per l’assorbimento…

  • Risata
    Fatevi una risata!

    Torna ad educazione alimentare Conservare la salute non dipende solo dall’esercizio fisico e dal cibo ma anche dal buonumore. Lo conferma anche uno studio condotto dall’Università del Maryland presentato al Congresso Europeo di Cardiologia a Parigi nel 2011. “La scarica positiva di una risata, purche’ sia di gusto e lunga…

  • Cos’è la salute?

    Torna ad educazione alimentare Se un bambino ci chiede: “cos’è la salute?” siamo in grado di dare una risposta semplice e convincente? L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute “non assenza di malattia, bensì uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale”. E prima ancora, Ippocrate (il padre della…

Commenti recenti

    Archivi

    Categorie

    • Nessuna categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    cerca

    Bello Buono e Salutare un progetto di © Istituto Cardiocentro Ticino – Via Tesserete 48 – 6900 Lugano – Switzerland – Tel. +41 (0) 91 811 51 11 – Fax +41 (0) 91 811 52 13 – cardiocentro@bellobuonosalutare.ch
    Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. È possibile modificare le impostazioni dei cookie con il tasto cookie settings Accetta tutto Cookie Settings Rifiuta Leggi di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari, vengono memorizzati sul browser in quanto sono essenziali per l'espletamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire l'utilizzo questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel browser solo con il consenso dell'utilizzatore. Esiste la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sull'esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    S1 hourUsed by Yahoo to provide ads, content or analytics.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    COMPASS1 hourNo description
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo